Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nei paesi occidentali, la loro frequenza supera quella delle malattie tumorali globalmente considerate.
La prevenzione di queste patologie rappresenta il più potente mezzo per cercare di ridurre al minimo
l’impatto delle malattie cardiovascolari e delle relative disabilità nella nostra società.
Il primo passo di questo percorso è rappresentato dal check up cardiologico attraverso il quale si verifica il buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio,
si identificano i fattori di rischio di malattia, alcuni dei quali sono in aumento (es. diabete, obesità).
La tempestiva identificazione di questi fattori può permettere la loro correzione ed evitare l’insorgenza di patologie gravi.
Durante il check up si possono anche identificare patologie allo stadio precoce es. ipertensione arteriosa con danno d’organo, valvulopatie, aritmie ecc. che tempestivamente trattate rispondono con la massima efficacia.