CHE COS’E
É un esame che attraverso l’introduzione in un’arteria del braccio o della gamba di un “tubicino” di plastica chiamato CATETERE, la cui estremità viene posta di fronte all’origine delle coronarie, permette, con l’iniezione di un mezzo di contrasto, la visualizzazione con i raggi X del lume delle coronarie e le eventuali ostruzioni o restringimenti.
A COSA SERVE
É indicata nei pazienti con sospetta malattia delle coronarie, soggetti che hanno già manifestato malattie coronariche quali angina o infarto miocardio (nei quali si potranno dimostrare occlusioni e restringimenti più o meno significativi delle stesse arterie coronariche), ma anche soggetti che hanno manifestato malattie del muscolo cardiaco o delle valvole cardiache per i quali sia necessario conoscere il circolo coronarico.
Verificato lo stato delle coronarie il medico potrà decidere quale sia il trattamento migliore tra i tre possibili:
– terapia medica
– dilatazione della o delle stenosi coronariche mediante cateteri a palloncino (PTCA)
– rivascolarizzazione miocardica chirurgica tramite by-pass aorto-coronarico.