CHE COS’È L’ANGIO-TC CORONARICA O CORONARO-TC? E’ un’indagine radiologica non invasiva che permette di visualizzare le arterie coronarie e di evidenziare o escludere la presenza di placche aterosclerotiche. La TC di ultima generazione a 128 strati – capace di eseguire scansioni estremamente veloci (di 0.3 secondi) con acquisizi...
Risonanza magnetica
COS’È? La Risonanza Magnetica Cardiaca, nota anche come CardioRM, consente un’esplorazione totalmente non invasiva del cuore fornendo una qualità d’immagine assolutamente irraggiungibile con i metodi tradizionali. A COSA SERVE? La tecnica usa campi magnetici ed impulsi a radiofrequenza per produrre immagini rappresentative del cuore n...
Scintigrafia Miocardica
È una metodica diagnostica incruenta che consente di valutare l’irrorazione o flusso sanguigno del muscolo cardiaco ed in alcuni casi la sua funzione. Ne esistono diversi tipi ma tutti sono caratterizzate fondamentalmente dalla necessità di iniettare una sostanza particolare detta “tracciante radioattivo” e dalla misurazione di come questo sia...
Coronarografia
CHE COS’E É un esame che attraverso l’introduzione in un’arteria del braccio o della gamba di un “tubicino” di plastica chiamato CATETERE, la cui estremità viene posta di fronte all’origine delle coronarie, permette, con l’iniezione di un mezzo di contrasto, la visualizzazione con i raggi X del lume delle coronarie e le eventuali ostruzioni...