Dott. Giovanni Pili Cardiologo e medico dello sport a Cagliari

dott-Giovanni-pili-cardiologo-monserrato

La sua formazione si svolge all’Università degli Studi di Cagliari dove si laurea in Medicina e Chirurgia (1985) si specializza in Cardiologia(1989) e in Medicina dello Sport(1997) sempre con il massimo dei voti.
La sua esperienza, ormai trentennale, è maturata in ambito ospedaliero nel reparto di Cardiologia e Unità Coronarica dell’Ospedale SS Trinità di Cagliari, dove si è dedicato alla clinica delle urgenze/emergenze, alla cardiopatia ischemica e allo scompenso cardiaco. Ha acquisito competenze in ergometria, ergospirometria ed ecocardiografia (Master in ecocardiografia di base e avanzata presso Università degli studi di Padova) .
Socio ANMCO (associazione medici cardiologi ospedalieri) e socio FMSI (federazione medico sportiva italiana), ha partecipato, come sperimentatore responsabile a numerosi studi clinici policentrici di rilevanza nazionale e internazionale.
Fermamente convinto che l’attività sportiva rappresenti un formidabile strumento di prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari, si dedica da oltre vent’anni anche alla Medicina dello Sport.

I nostri Servizi

Il nostro Studio

Lo studio offre prestazioni specialistiche di cardiologia e di medicina dello sport.

In ambito cardiologico ci occupiamo non solo della diagnosi, trattamento e cura delle malattie che colpiscono il cuore e le arterie quali la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, l’ipertensione arteriosa, le aritmie ecc. ma anche di soggetti sani che lamentano sintomi sospetti per malattie cardiovascolari o persone che vogliono sottoporsi ad una visita a scopo preventivo, per verificare il corretto funzionamento del proprio apparato cardiocircolatorio o per identificare eventuali fattori di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari.

In ambito medico sportivo ci dedichiamo alla valutazione globale dello stato di salute degli atleti finalizzata al rilascio di certificazioni di idoneità sportiva agonistica e non agonistica per tutte le discipline sportive. Occupazione di particolare rilievo è la prescrizione personalizzata dell’attività fisica, che, nei soggetti sani aiuta a mantenere lo stato di salute, nelle persone affette da svariate patologie come eccesso ponderale, diabete, ipertensione, cardiopatia ischemica, insufficienza cardiaca, osteoporosi, decondizionamento muscolare, disturbi dell’umore ecc. rappresenta un vero e proprio strumento terapeutico.